Per un'ottima esperienza in moto abbiamo scelto la strada per il Passo della Raticosa, il Valico del Paretaio, il Passo Carnevale, Passo della Peschiera e infine il Passo del Muraglione che ci hanno condotto prima all'Eremo di Camaldoli e poi a La Verna e infine ad Assisi, nei luoghi di San Francesco.
A pochi chilometri da Assisi si trovano la Basilica di Santa Maria degli Angeli che custodisce la Porziuncola, una piccola chiesa annoverata tra i luoghi Francescani più importanti, e l'Eremo delle Carceri a circa 800 metri sul livello del mare, arroccato sul monte Subasio dove il Santo si recava a meditare.
Il Tempio, Il Canyon e il Castello
Tempio di Valadier, voluto da papa Leone XII nel 1828 e progettato dall'architetto Valadier da cui prende il nome, a qualche metro si trova l'eremo di Santa Maria Infra Saxa. L'Eremo venne costruito tra le rocce ed è parzialmente scavato nella parete della grotta. Le prime testimonianze scritte dell'eremo sono del 1029.
Gola del Furlo, creata dalla forza corrosiva del fiume Candigliano, affluente del Metauro da dove si percorre il suggestivo tunnel scavato nella roccia dall'Imperatore Vespasiano, un passaggio obbligato e affascinante.

Gradara, borgo fortificato con il famoso Castello dei Malatesta, celebre per la storia d'amore di Paolo e Francesca, e cinto da una doppia linea di mura medioevali in gran parte percorribili i camminamenti di ronda.